Scroll Top

Applicazioni dei trattamenti plasma superficiali

Automotive
  • Il plasma è un processo riproducibile e preciso, prerequisito per la qualità della produzione
  • Rimozione di residui di produzione e silicone
  • Attivazione prima di incollaggio e bonding
  • Etching di materie plastiche
  • Promoter di adesione (plasma primer), esempio incapsulamento connettori
  • Applicazione in-line per adesione wire-bonding
  • Protezione da corrosione (riflettori fari)
VOLANTE
Materiale: espanso/plastica Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorare incollaggio
VANO PORTA-OGGETTI
Materiale: plastica Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorare l’adesione di floccaggio
RIFLETTORI
Materiale: plexiglas Trattamento plasma: coating Obiettivo: strato anti-corrosione
COMPONENTI PLASTICA-ELETTRONICA
Materiale: plastica con elettronica Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorare stampaggio/adesione elettronica
TARGHETTA CAMBIO AUTO
Materiale: ABS/PMMA Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorare la verniciatura
CONNETTORI PER BATTERIE
Materiale: PA/PE Trattamento plasma: riduzione chimica Obiettivo: migliorare saldatura
COMPONENTI AUTOMOTIVE
Materiale: PA GF30 Trattamento plasma: pulizia/attivazione Obiettivo: migliorare l’incollaggio
CHIAVE AUTO
Materiale: plastica/silicone Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorare l’incollaggio
AIRBAG
Materiale: PP Trattamento plasma: pulizia/attivazione Obiettivo: migliorare l’incollaggio
AMMORTIZZATORI
Materiale: acciaio inox Trattamento plasma: pulizia Obiettivo: migliorare l’incollaggio/montaggio
BENI DI CONSUMO
  • Durevolezza e qualità delle superfici tramite pulizia e attivazione al plasma.
  • Strati funzionali (idrorepellenti etc.)
  • Produzione con basso impatto ambientale senza utilizzo di solventi per esempio di mobili, elettrodomestici, giocattoli e attrezzature sportive.
TAPPO PER BEVANDE
Materiale: plastica Trattamento plasma: pulizia/attivazione Obiettivo: preparazione per stampa
SPAZZOLINI DA DENTE
Materiale: plastica/nylon Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorare l’incollaggio
SELLA BICICLETTA
Materiale: espanso/PVC Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorare incollaggio
ESPANSO
Materiale: PE Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorare l’incollaggio
MEMBRANA PER CASSE

Materiale: plastica
Trattamento plasma: attivazione/etching
Obiettivo: migliorare l’incollaggio

MONTATURE OCCHIALI
Materiale: PA Trattamento plasma: pulizia/attivazione Obiettivo: migliorare verniciatura/incollaggio
MASCHERE DA SCI
Materiale: plastica Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorare successive lavorazioni
IMPUGNATURE
Materiale: TPE Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: Stampaggio successivo
GIOCATTOLI
Materiale: PVC/TPE Trattamento plasma: pulizia/attivazione Obiettivo: migliorare l’incollaggio/verniciature
COTTON STICK
Materiale: PP Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorare il floccaggio successivo
PENNE A SFERA
Materiale: plastica Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorare la stampa
BOBINE IN PLASTICA
Materiale: plastica Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorare lo stampaggio
CASCHI
Materiale: plastica Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorare la verniciatura
IMPIALLACCIATURE
Materiale: legno Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorare l’incollaggio
SCATOLE PIEGHEVOLI
Materiale: PE Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorar l’incollaggio
PORTA-POSATE
Materiale: plastica Trattamento plasma: attivazione/coating Obiettivo: idrofilizzazione per risparmio energetico
SEMI
Materiale: organico Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: germinazione
SANIFICAZIONE ARIA
Materiale: PE Trattamento plasma: coating Obiettivo: idrofilizzazione permanente
OGGETTI IN PEEK
Materiale: PEEK Trattamento plasma: attivazione/etching Obiettivo: migliorare l’incollaggio
ELMASTROMETRI E GOMME
  • Pulizia ed attivazione di elastomeri, gomme sintetiche e naturali per le lavorazioni successive
  • Pulizia in conformità con gli standard VW PV 3370, GN 4340 T2, ZF0000_700_815, ecc.
  • Eliminazione di siliconi ed altre sostanze che creano difetti di bagnabilità (labs-free)
  • Etching per ottenere superfici più ruvide
  • Coating per depositare strati funzionali per ottenere le seguenti proprietà superficiali:
  1. riduzione attrito per una migliore separazione di oggetti
  2. facilità di montaggio di guarnizioni
  3. effetto anti-adesivo
  4. modulazione controllata del coefficiente di attrito
  5. riduzione delle coppie di spunto
  6. miglioramento della lubrificazione
  7. trattamento anti-sticking
  8. semplificazione del montaggio automatico
  9. deposizione di uno strato barriera e/o biocompatibile
  10. caratteristiche anticalcare
GUARNIZIONI IN GOMMA
Materiale: gomma Trattamento plasma: pulizia/coating Obiettivo: rimozione LABS/riduzione attrito
O-RING
Materiale: gomma Trattamento plasma: pulizia da LABS-attivazione-coating Obiettivo: pulizia e riduzione attrito
O-RING
Materiale: gomma Trattamento plasma: coating Obiettivo: pulizia e riduzione attrito
GUARNIZIONI
Materiale: plastica Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorare l’incollaggio
GUARNIZIONI
Materiale: elastomeri Trattamento plasma: pulizia Obiettivo: eliminazione LABS
GUARNIZIONI
Materiale: plastica Trattamento plasma: pulizia Obiettivo: eliminare LABS/migliorare l’incollaggio
VALVOLE
Materiale: guarnizioni/elastomeri Trattamento plasma: coating Obiettivo: riduzione dell’attrito per montaggio/uso
ELETTRONICA
  • Pulizia ed attivazione preparativa per bonding
  • Riduzione chimica di contatti in oro o rame
  • Attivazione di componenti elettronici prima dell’incapsulamento
  • Etching di circuiti stampati
  • Plasma ashing per rimozione di photoresist
  • Coating di schede elettroniche per l’impermeabilizzazione, isolamento elettrico etc..
WAFER
Materiale: semiconduttori Trattamento plasma: etching/ashing di fotoresist positivo o negativo Obiettivo: lavorazione semiconduttori
CHIP
Materiale: plastica/metallo Trattamento plasma: pulizia Obiettivo: preparazione al bonding
SENSORE DI UMIDITÀ/TEMPERATURA
Materiale: elastomeri/metallo Trattamento plasma: coating idrofobo Obiettivo: preparazione all’utilizzo
SCHEDE ELETTRONICHE
Materiale: plastica/metallo Trattamento plasma: pulizia/attivazione Obiettivo: migliorare wirebonding/incollaggio
MEMS
Materiale: plastica Trattamento plasma: coating idrofilo Obiettivo: migliorare successive lavorazioni
PANNELLI A LED
Materiale: plastica Trattamento plasma: attivazione per Parylene coating Obiettivo: utilizzo sotto acqua
INVOLUCRO ELETTRONICA
Materiale: ABS Trattamento plasma: coating HMDSO/Parylene Obiettivo: strato barriera
INVOLUCRI PER SENSORI
Materiale: plastica Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorare l’incollaggio sensori
COMPONENTI ELETTRONICI
Materiale: plastica/metallo Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorare lavorazioni successive
ELEMENTI PIEZOELETTRICI
Materiale: ceramica Trattamento plasma: pulizia Obiettivo: migliorare l’incollaggio
ELEMENTI TERMICI
Materiale: metallo/ceramica Trattamento plasma: pulizia Obiettivo: migliorare l’utilizzo
CONNETTORI
Materiale: PA/PE Trattamento plasma: riduzione chimica Obiettivo: migliorare la saldatura
CONDENSATORI
Materiale: PA6 Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorare stampaggio
IC
Materiale: metallo Trattamento plasma: pulizia/attivazione Obiettivo: migliorare il bonding
CHIP PER ELABORAZIONE SEGNALI
Materiale: metallo/plastica Trattamento plasma: pulizia Obiettivo: migliorare l’utilizzo
CELLE SOLARI
Materiale: silicio/vetro Trattamento plasma: pulizia/attivazione Obiettivo: migliorare l’incollaggio
CAVO PER L’ELETTRONICA
Materiale: PVC/PUR/PE Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorare l’incollaggio e stampaggio
CAVI PTFE
Materiale: PTFE Trattamento plasma: etching Obiettivo: migliorare l’incollaggio
GALVANIZZAZIONE E LAVORAZIONE METALLI

Nella lavorazione dei metalli ed in particolare nella galvanizzazione il trattamento al plasma è fondamentale per ottenere un grado costante di pulizia che è determinante per la qualità di adesione delle lavorazioni successive.

VITI

Materiale: acciaio inox
Trattamento plasma: pulizia
Obiettivo: migliorare incollaggio

OGGETTI IN METALLO

Materiale: metallo
Trattamento plasma: coating
Obiettivo: protezione da corrosione

MANICOTTI
Materiale: metallo Trattamento plasma: pulizia Obiettivo: eliminare LABS
COMPONENTI PER IL VUOTO
Materiale: alluminio Trattamento plasma: pulizia Obiettivo: migliorare l’utilizzo
GUARNIZIONE IN RAME
Materiale: rame Trattamento plasma: pulizia Obiettivo: migliorare l’utilizzo
IMBALLAGGI
  • Il pre-trattamento al plasma del materiale di packaging come preparazione per stampa, incollaggio ed avvolgimento su materie varie incluse le pellicole
  • Processi roll-to-roll per materiale su bobine
  • Pulizia di materiale riciclato inclusa la sanificazione a temperatura d’ambiente
  • Lavorazione senza impatto sull’ambiente
SCATOLE PIEGHEVOLI
Materiale: PE Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorar l’incollaggio
TESSUTO IN PE H62
Materiale: PE H62 Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorare l’incollaggio
PELLICOLE
Materiale: FPE-PP-PVC Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorare l’incollaggio
MICROSCOPIA, OTTICA E RICERCA
  • Plasma cleaner per microscopia SEM e TEM
  • Compatibili con porta-prove dei maggiori produttori
  • Sistemi compatti per rapida pulizia
LENTI
Materiale: PET Trattamento plasma: coating barriera con HMDSO Obiettivo: impermeabilità
VASO DI PETRI
Materiale: PS Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorare l’utilizzo
MONTATURE OCCHIALI
Materiale: PA Trattamento plasma: pulizia/attivazione Obiettivo: migliorare verniciatura/incollaggio
LENTI A CONTATTO
Materiale: PMMA, acrilici, silicone, idrogel Trattamento plasma: attivazione, coating idrofilo Obiettivo: migliorare l’utilizzo
INVOLUCRO MACCHINA FOTOGRAFICA
Materiale: plastica Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorare l’incollaggio
SUPPORTI PER LENTI A CONTATTO
Materiale: PP Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorare l’utilizzo
PRODUZIONE DI OROLOGI E GIOIELLI
  • Pulizia ultra-fine di superfici e meccanismi meccanici al fine di ottenere massimi risultati in termini di estetica, funzionalità e durata
  • Riduzione chimica per rimozione di ossidi
  • Elevata penetrazione nei gap
  • Assenza di tempo per l’asciugatura e residui di detersivi
GIOIELLI
Materiale: acrilici/vetro Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorare l’incollaggio
POLVERI E GRANULATI
  • Attivazione di polvere di etilene (PE UHMW oppure UHMWPE ), utilizzata per esempio come additivo delle mescole di gomma conferendo una durezza superiore al prodotto finale, migliora adesione ed incollaggio
  • Dispersione di additivi per vernici (vernici anti-attrito)
  • Disinfezione / riduzione della carica batterica di spezie e frutta secca
  • Minimizzazione dell’attrito tramite tramite l’aggiunta di polvere PTFE trattata e attivata al plasma
  • Produzione di taniche di plastica con PUR espanso (pareti interne).
  • Attivazione ed etching di granuli di plastica per il riciclo e lo stampaggio
POLVERE PTFE
Materiale: PTFE in polvere Trattamento plasma: etching/coating Obiettivo: adesione in miscele
POLVERE
Materiale: PP-PE- PTFE- TiO2- Al- Bentonite-proteine in polvere Trattamento plasma: attivare Obiettivo: miscela/stampaggio successivo
POLVERE
Materiale: PE/PE etc. Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorare la bagnabilità
GRANULATO
Materiale: PE,PP etc. Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorare successive lavorazioni
TRATTAMENTO POLVERI

Materiale: PE/PE etc.
Trattamento plasma: attivazione
Obiettivo: migliorare la bagnabilità

SOLUZIONE DI POLVERE
Materiale: PE Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: Solubilità in liquido
STAMPA 3D - ADDITIVE MANUFACTURING
  • Attivazione del prodotto stampato finito al fine di aumentare la bagnabilità per agevolare la verniciatura oppure l’incollaggio con altri elementi
OGGETTI STAMPATI 3D
Materiale: plastica. Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorare la verniciatura
TECNOLOGIA MEDICALE
  • Elevatissimi standard di pulizia a livello nanometrico
  • Sterilizzazione / disinfezione / riduzione germi tramite plasma ad ossigeno e perossido di idrogeno
  • Preparazione di cateteri e siringhe tramite attivazione (incollaggio) e coating funzionale (idrofobo/idrofilo)
  • Coating biocompatibile e funzionalità barriere chimica
  • Generazione di ozono
  • I sistemi a  plasma Diener electronic garantiscono il controllo automatico e tracciabilità dei processi
  • Diener è certificata EN 13485 per la gestione della qualità produttiva
  • Lavorazione conto terzi in camera bianca certificata DIN ISO 14644 classe 8
STENTS
Materiale: acciaio inox, leghe Trattamento plasma: pulizia Obiettivo: preparazione per utilizzo
SPUGNE IN GELATINA
Materiale: gelatina Trattamento plasma: idrofilizzazione Obiettivo: preparazione per utilizzo
SANIFICAZIONE ARIA
Materiale: PE Trattamento plasma: coating Obiettivo: idrofilizzazione permanente
RÉLÈ
Materiale: plastica Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorare l’incollaggio
PUNTALI PER PIPETTE
Materiale: PP Trattamento plasma: disinfezione Obiettivo: migliorare l’utilizzo
PIPETTE PER ANALISI
Materiale: PP Trattamento plasma: coating idrofobo Obiettivo: migliorare utilizzo
MASCHERA RESPIRATORIA
Materiale: silicone Trattamento plasma: coating idrofilo Obiettivo: migliorare l’utilizzo
OBIETTIVO PER MACCHINE FOTOGRAFICHE
Materiale: vetro Trattamento plasma: pulizia/attivazione Obiettivo: migliorare l’incollaggio
LENTI INTRAOCULARI
LENTI A CONTATTO
Materiale: PMMA, acrilici, silicone, idrogel Trattamento plasma: attivazione, coating idrofilo Obiettivo: migliorare l’utilizzo
ELEMENTI IN POM
Materiale: POM Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorare l’utilizzo
COMPONENTI DI CATETERI
Materiale: PU/PVC Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorare l’incollaggio
CONTENITORI DI TITOLAZIONE
Materiale: PP Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorare incollaggio ed analisi
CONTENITORI PER TITOLAZIONE
Materiale: PP Trattamento plasma: attivazione/coating Obiettivo: migliorare l’utilizzo
COMPONENTI DI SIRINGHE
Materiale: plastica Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorare l’incollaggio
CAPPUCCI MEDICALI
Materiale: plastica Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorare l’incollaggio
COMPONENTI MEDICALI
Materiale: plastica Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorare l’utilizzo
CATETERI
Materiale: PVC/PU/PTFE Trattamento plasma: attivazione/etching Obiettivo: migliorare l’incollaggio
SUPPORTI PER LENTI A CONTATTO
Materiale: PP Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorare l’utilizzo
APPARECCHI PER INALAZIONE
Materiale: silicone/plastica Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorare l’incollaggio
DISPOSITIVI MEDICALI
Materiale: metallo/plastica/elettronica Trattamento plasma: coating idrofobo Obiettivo: migliorare l’utilizzo
APPARECCHI ACUSTICI
Materiale: PA12 Trattamento plasma: coating idrofobo/pulizia/attivazione Obiettivo: migliorare l’utilizzo/incollaggio/montaggio
AMIANTO
Materiale: organico Trattamento plasma: plasma ashing Obiettivo: separazione fibre dal tessuto organico
TAMPONE-SWAB
Materiale: cottone Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: miglioramento assorbimento
FIBRE, TESSUTI E CALZATURE
  • Plasma-polimerizzazione per creare strati idrofobi, idrofili o repellenti/autopulenti alla sporcizia
  • Incremento bagnabilità per le lavorazioni successive
  • Incremento scorrevolezza
  • Lavorazioni roll-to-roll
  • Miglioramento incollaggio suola-tomaia
ABBIGLIAMENTO PROTETTIVO
Materiale: UHMW-PE / lana minerale Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorare l’incollaggio
PANNI PER PULIZIA
Materiale: plastica/cotone Trattamento plasma: coating idrofilo Obiettivo: rendere assorbente
TESSUTI
Materiale: plastica / lana Trattamento plasma: attivazione/coating Obiettivo: migliorare l’incollaggio e rendere impermeabile
TESSUTI IN COTTONE
Materiale: cotone Trattamento plasma: coating idrofobo Obiettivo: rendere idrorepellente
SUOLE
Materiale: EVA Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: preparazione per stampa/incollaggio
GUARNIZIONI IN PTFE
Materiale: PTFE Trattamento plasma: etching Obiettivo: migliorare l’incollaggio
FILATI
Materiale: lana Trattamento plasma: attivazione Obiettivo: migliorare lavorazioni successive
FIBRE
Materiale: fibre di vetro/carbonio/tessili Trattamento plasma: coating idrofilo Obiettivo: migliorare lavorazioni successive come verniciatura etc.
FIBRE DI CARBONIO
Materiale: fibre di carbonio Trattamento plasma: pulizia/attivazione Obiettivo: migliorare lavorazioni successive
Hai delle domande? Siamo a tua disposizione!